INAUGURA IL FISIO MEDICAL CENTER: PRIMO POLO PER LA RIABILITAZIONE ONCOLOGICA PEDIATRICA IN FVG
È stato inaugurato sabato a Pradamano il Fisio Medical Center, il primo polo innovativo in Friuli-Venezia Giulia dedicato alla riabilitazione e al benessere dei bambini affetti da patologie oncologiche e delle loro famiglie.
AMPLIATI GLI ORARI DEL CALL CENTER REGIONALE
L’Azienda di Coordinamento per la Salute comunica di aver ampliato i tempi di apertura del Call Center telefonico Regionale favorendo una maggiore accessibilità al servizio da parte dei cittadini.
BILANCIO DA RECORD PER LA 26ESIMA STAFFETTA TELETHON UDINE
L’edizione numero 26 della Staffetta Telethon 24 per un’ora di Udine si conclude ufficialmente con un bilancio da record. Accanto al primato dei partecipanti, con 870 squadre al via, anche il contatore delle donazioni a favore di Fondazione Telethon si chiude con la cifra più alta di sempre: 397.323 euro.
“METTI IN MOTO IL CERVELLO” IL PULMINO VIOLA A TRIESTE PER LA PREVENZIONE DELLA DEMENZA
Nei suoi oltre trentacinque anni di attività, l’Associazione de Banfield ha rilevato la difficoltà da parte di molti caregiver informali e delle persone anziane fragili a richiedere l’aiuto e l’assistenza che l’Associazione garantisce sul fronte dell’insorgere della demenza e su varie necessità legate proprio alle condizioni di fragilità.
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DE LE GRANDI VERTICALI DELLE CITTÀ DEL VINO IN FVG
Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia a quota 40: il Comune di Chiopris Viscone rientra nell’associazione dopo alcuni anni di assenza.
A PRAMOLLO IL PIÙ GRANDE EVENTO SPORTIVO SU GHIACCIO NATURALE DEL MONDO
Oltre a rappresentare la destinazione più completa per gli sport sulla neve, il comprensorio di Nassfeld Pramollo offrirà nei prossimi giorni a turisti e appassionati la competizione di pattinaggio di velocità su ghiaccio naturale più importante al mondo.
EX MERCATO ALL’INGROSSO: LO SPAZIO POLIFUNZIONALE PRONTO PER L’INAUGURAZIONE DI GO! 2025
Gorizia recupera un altro tassello importante della sua storia: la nuova vita dell’ex mercato all’ingrosso di via Boccaccio sta infatti per iniziare, con la trasformazione da area ormai in condizioni degradate a centro polifunzionale, salvaguardando i posti auto.
A JALMICCO UN CORSO PRATICO DI LINGUA E CULTURA FRIULANA
Il Comune di Palmanova e la Società Filologica Friulana ripropongono per il 2025 il Corso pratico di lingua e cultura friulana, che si terrà a Jalmicco a partire da mercoledì 22 gennaio. Il progetto è finanziato da ARLEF e Regione FVG.
Nessun commento:
Posta un commento