Carnevale in musica: un viaggio tra commedia e mistero nella Stagione “Elena Lipizer”
In occasione della Stagione Concertistica “Elena Lipizer”, l'Associazione Culturale “M° Rodolfo Lipizer” presenterà, lunedì 24 febbraio 2025, alle ore 20:30, al Kultruni Center “Lojze Bratuž” di Gorizia, una serata all’insegna della musica e del divertimento, perfetta per celebrare l'atmosfera carnevalesca.
La serata si aprirà con Arlecchinata di Antonio Salieri, un vivace intermezzo comico in un atto, per tre voci e orchestra da camera. I protagonisti sono i celebri personaggi della commedia dell'arte: Colombina, Arlecchino e Brighella, alle prese con situazioni esilaranti e fraintendimenti, in una trama che esprime tutta l'energia e l'umorismo della musica di Salieri.
A seguire, sarà la volta di Gioconda rapita e alfin ritrovata di Severino Zannerini (Op. 22), una brillante opera che racconta il furto della "Gioconda" e il suo straordinario ritrovamento. Il Direttore del Teatro Italiano di Parigi e il Prefetto di Polizia Louis Le’pine, insieme al ladro Vincenzo Peruggia, si trovano coinvolti in un intreccio di eventi surreali, in cui si mescolano personaggi storici e fittizi, con una serie di colpi di scena che rendono l'atmosfera leggera ma intrigante.
A dare vita a queste due opere saranno Monica Cesar (soprano), Marianna Prizzon (soprano), Luca Dordolo (tenore), Francesco Paccorini (tenore), e Goran Ruzzier (baritono), tutti affermati professionisti del panorama musicale. La direzione musicale e la regia sono affidate allo stesso Severino Zannerini, con l'accompagnamento dell'Orchestra dell'Opera Giocosa e il supporto del Nuovo AuriCorale VivaVoce e del MiniCoro VivaVoce, diretti da Monica Cesar. I costumi sono a cura di Silvia Bertoletti, mentre la direzione di palcoscenico è affidata a Carlo Fabretti.
L'evento è realizzato grazie al contributo del Ministero della Cultura, del Comune di Gorizia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.
I biglietti sono già disponibili in prevendita su Vivaticket.
dell’IRPEF, scrivendo il codice fiscale 80006340311 nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi. Grazie.
PS: ascoltate i violinisti del 42° Concorso Internazionale di Violino "Premio Rodolfo Lipizer" 2023 in YouTube LIPIZER2023
Nessun commento:
Posta un commento