domenica 30 marzo 2025

COMUNICATO STAMPA 4 APRILE 2025

 Comunicato Stampa 

Il Liceo Classico "Dante Alighieri" di Gorizia celebra l'XI edizione della "Notte Nazionale del Liceo Classico" all'insegna del "Mediterraneo/Mediterranei" 

L'Auditorium "B. Marin" si prepara ad accogliere, venerdì 4 aprile 2025, la consueta e attesa "Notte Nazionale del Liceo Classico", un evento che vedrà il liceo "Dante Alighieri" di Gorizia unirsi in contemporanea ad oltre 350 licei classici italiani e 17 istituti stranieri provenienti da Croazia, Francia (Île de la Réunion), Grecia, Turchia, Norvegia, Romania e Serbia. 

Giunta alla sua undicesima edizione, la manifestazione, quest'anno focalizzata sul tema "Mediterraneo/Mediterranei", nasce da un'illuminante idea del Prof. Rocco Schembra, insigne studioso di Filologia Classica presso l'Università di Torino, con il prezioso sostegno del Ministero della Pubblica Istruzione e dell'Associazione Italiana di Cultura Classica, sotto il coordinamento di un ampio e qualificato Comitato Organizzativo e con la partnership di RAI Cultura e RAI Scuola. 

L'edizione 2025 si carica di un significato speciale nel pieno spirito di "GO!2025!": il liceo "Dante Alighieri" e il liceo "P. Trubar", infatti, collaboreranno in un'anteprima esclusiva che si terrà dalle ore 16:45 alle 17:15 nel Parco del Comune di Gorizia, recentemente intitolato ai magistrati Falcone e Borsellino. Gli studenti di entrambi gli Istituti offriranno al pubblico due brevi rappresentazioni teatrali, preludio alle celebrazioni che proseguiranno nelle rispettive sedi. 

Il via ufficiale alla "Notte" sarà dato alle ore 18:00 con la presentazione in anteprima del brano inedito “Me di terra” del talentuoso cantautore fiorentino Francesco Rainero. 

Ad accogliere gli ospiti, dopo il simbolico "taglio del nastro" a cura della referente della Notte, Rosy Tucci, e della rappresentante d'Istituto, Camillaidea Benedetti, interverranno la Dirigente del Polo liceale, Giovanna Petitti, e il Dirigente del Polo sloveno, Peter Černic, che successivamente si recheranno presso il "Trubar" per la parallela cerimonia di apertura. 

Fino alle ore 24:00, intervallate da una pausa buffet prevista per le ore 20:00, il pubblico potrà assistere a un ricco e variegato programma di performance teatrali, musicali e coreutiche a cura del gruppo teatrale del Polo liceale "Progetto Dioniso", alternate a stimolanti lezioni, conferenze e presentazioni di libri. Protagonisti della serata saranno studenti, ex studenti, docenti ed ex docenti, testimoni della vivacità culturale che anima il liceo classico. 

Tra i numerosi ospiti di rilievo si segnalano Antonella Gallarotti e Benedetto Kosič, Viviana Paladino, Carmen Mazzone, Silvano Colugnati, William Canciani, Ararad Khatchikian e il coinvolgente gruppo corale Go&Sing. 

Si allega il programma dettagliato della serata.


Nessun commento:

Posta un commento