IL COMUNE DI MONFALCONE SOSTIENE GLI STUDENTI NELLA PULIZIA DEL LITORALE DI MARINA JULIA
Il Comune di Monfalcone supporta attivamente l’iniziativa di pulizia della spiaggia di Marina Julia, organizzata dalla prof.ssa Anna Maria Zoratti insegnante di Scienze Naturali del Liceo Scientifico Michelangelo Buonarroti e rivolta agli studenti delle classi prime. L’appuntamento in programma per lunedì 17 marzo 2025, ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela ambientale.
La salvaguardia e la riqualificazione del territorio sono da sempre una priorità per il Comune di Monfalcone, che negli anni ha promosso numerose iniziative per coinvolgere i cittadini nella protezione dell’ambiente. In particolare, l’Amministrazione è molto attenta ed attiva contro l'inquinamento causato dalla plastica che sta colpendo il nostro mare.
Il litorale di Marina Julia, molto frequentato da residenti e turisti, è un’area di grande valore paesaggistico e naturalistico che necessita di una costante attenzione. Recenti eventi meteomarini, caratterizzati da forti mareggiate, hanno aggravato la situazione, accumulando sulla spiaggia una grande quantità di rifiuti, in particolare plastica.
Oltre alla raccolta dei rifiuti, gli studenti realizzeranno un’installazione artistica riutilizzando parte del materiale raccolto. Con il supporto delle docenti di Storia dell’Arte, le classi coinvolte creeranno decorazioni da esporre come testimonianza dell’attività svolta.
L’attenzione all’ambiente passa anche attraverso il coinvolgimento diretto dei cittadini e, in questo caso, dei più giovani, che con il loro contributo attivo possono diventare ambasciatori di un nuovo modello di gestione del territorio, basato sul rispetto e sulla sostenibilità.
Inoltre, per garantire il corretto svolgimento delle operazioni, è stato richiesto il supporto di Isontina Ambiente, la quale fornirà materiali, attrezzature e contenitori per la raccolta dei rifiuti, oltre a occuparsi del loro smaltimento.
Nessun commento:
Posta un commento