Monfalcone aderisce all’iniziativa “CIAperta” per la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e naturalistico del Carso
Il Comune di Monfalcone rinnova il proprio impegno nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio aderendo all’iniziativa “CIAperta”, promossa dalla Confederazione Italiana Archeologi – Sezione Friuli Venezia Giulia. L’evento prevede un’affascinante passeggiata guidata alla scoperta dei Castellieri del Carso Monfalconese, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e visitatori sull’importanza della tutela del paesaggio e della memoria storica.
L’iniziativa si svolgerà sabato 10 maggio 2025 e offrirà ai partecipanti l’opportunità di immergersi nella storia e nelle caratteristiche archeologiche del territorio, grazie all’accompagnamento di una guida naturalistica esperta. Il percorso toccherà alcuni tra i più significativi siti archeologici della zona, permettendo ai visitatori di conoscere da vicino queste antiche strutture preistoriche e il loro contesto storico e ambientale.
L’evento si realizzerà con il prezioso supporto dell’associazione culturale “èStoria”, che da anni si dedica alla divulgazione storico-scientifica e alla promozione del territorio.
Sarà un momento di coinvolgimento attivo della cittadinanza e dei visitatori in un’esperienza immersiva e formativa.
Si tratta di un’opportunità unica per riscoprire un patrimonio di inestimabile valore e per comprendere meglio l’importanza della tutela e conservazione del Carso.
Nessun commento:
Posta un commento