Friuli Venezia Giulia, Veneto, Slovenia, Istria, Carinzia
in onda su Radio Company, Radio 80, Easy Rock, Radio Wow,
Radio Capodistria, Radio Romantica, Radioattività
PORDENONE CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA PER 2027
E’ Pordenone la Capitale italiana della Cultura per il 2027. Lo ha annunciato questa mattina il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la cerimonia ufficiale di proclamazione, nella Sala Spadolini del MiC, alla presenza della giuria di selezione, presieduta da Davide Maria Desario, e dei rappresentanti delle città candidate.
CARINZIA – DAL 2026 TRENI VELOCI TRA VILLACO E VIENNA
Presentata a Vienna una svolta importante nei collegamenti ferroviari tra Villaco e Vienna a partire dal marzo 2026.
VENETO – IV GIORNATA REGIONALE PER I COLLI VENETI
23 marzo IV Giornata regionale per i Colli Veneti. Corazzari, “Edizione vedrà protagonista Arquà Petrarca, occasione preziosa per valorizzare e promuovere i 12 colli veneti e le loro comunità”
FVG – PROCLAMATE LE NUOVE SAGRE DI QUALITÀ. DUE DEL FVG
In Senato a Roma l’Unione nazionale tra le Pro Loco d’Italia (UNPLI) ha ufficializzato le 50 realtà che hanno ottenuto quest’anno il prestigioso riconoscimento di Sagre di Qualità, il quale premia gli eventi che eccellono nella promozione dei prodotti locali e dei piatti tipici.
FVG – VOLA LA SOMMINISTRAZIONE IN FVG E AUMENTA LA NECESSITA’ DI TUTELA
La somministrazione non è più un fenomeno limitato del mercato del lavoro, ma sta contando numeri sempre più consistenti anche in Friuli Venezia Giulia: si parla di un esercito di quasi 70mila persone, che nell’ultimo quadriennio ha avuto almeno un giorno di somministrazione, e che rappresenta ben il 15% dell’occupazione totale, percentuale più che raddoppiata dal 2008.
FVG – NET RILANCIA IL PROGETTO RECAP, IL RECUPERO DELLE CAPSULE DI PLASTICA
Dopo il successo della prima fase avviata nel 2021, il progetto RECAP torna a Udine con un nuovo slancio, offrendo ai cittadini un sistema più strutturato per il recupero delle capsule di caffè in plastica.
FVG – LA CANTIERISTICA SALVA L’EXPORT NEL 2024
Nel 2024, rileva il ricercatore dell’Ires Fvg Alessandro Russo, che ha rielaborato dati Istat, il valore delle vendite estere delle imprese del Friuli Venezia Giulia (pari a 19 miliardi di euro) è rimasto sostanzialmente invariato rispetto al precedente anno (+0,2%, pari a circa 31 milioni in più).
FVG – LE GIORNATE FAI CHE VALORIZZANO LE BELLEZZE DELLA REGIONE
“Un evento di grande rilevanza culturale, che offrirà al pubblico l’opportunità di scoprire luoghi straordinari, spesso inaccessibili, e di immergersi nella storia e nelle tradizioni del territorio”.
Nessun commento:
Posta un commento