Sarà un'occasione perfetta per approfondire, anche attraverso immagini, lo status, la distribuzione e la biologia riproduttiva delle specie più affascinanti che popolano il nostro territorio. INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE Data: 22 marzo Orario di inizio: 15.00 Durata: 1 ora e mezza Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana Difficoltà: aperto a tutti Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia Iscrizione: obbligatoria sul sito https://rogos.it/ Foto E. Benussi |
Nessun commento:
Posta un commento