giovedì 10 aprile 2025

Comunicato stampa: FINISSAGE con visita guidata della mostra fotografica "Omaggio ai maestri - MILENKO PEGAN" - Galerija75 - loc. Bucuie, 6 - San Floriano (GO), 22.1.2025 20:00

 Nel 2023 l'Associazione fotografica slovena, su iniziativa dei membri della Società fotografica Janez Puhar di Kranj e del Foto klub Nova Gorica, ha sostenuto il progetto "Omaggio ai maestri". L'obiettivo del progetto era quello di conoscere la nostra tradizione fotografica attraverso gli antichi maestri della fotografia e di preservare parte del patrimonio culturale legato alla fotografia. Nel progetto pilota sono stati coinvolti i due fotografi Janez Marenčič di Kranj e Milenko Pegan di Nova Gorica. Entrambi, ciascuno a modo suo e nel proprio ambiente, hanno segnato il passato fotografico e, con le loro opere senza tempo, anche il futuro.

I membri del Foto klub Nova Gorica , nel progetto "Omaggio ai maestri", si sono dedicati al maestro Milenko Pegan, che fu anche fondatore delo stesso circolo. Quest'anno è stato invitato a partecipare anche il club fotografico Skupina 75 di Gorizia, in quanto Pegan è stato uno dei principali promotori della fondazione del fotoclub goriziano.

Una selezione delle foto di Pegan è conservata nell'Archivio provinciale di Nova Gorica, che ha provveduto a cansionarle. I soci di entrambi i club fotografici hanno cercato nei loro archivi degli scatti comparativi con gli originali di Pegan e li hanno portati in visione agli incontri settimanali. Il risultato è stata una prima selezione, dalla quale il consiglio artistico, composto da tre membri del Foto klub Nova Gorica ha selezionato le 20 immagini comparative più adatte, che ssono esposte alla mostra nella Galleria 75 a Bucuie.

Il Fotoklub Skupina75 e il  Foto klub Nova Gorica vi invitano al finissage con visita guidata della mostra fotografica "Omaggio ai maestri - MILENKO PEGAN" mercoledi' 22 gennaio alle 20:00 nella Galleria 75, presso la Casa della cultura a Bukovje a San Floriano, con le foto del maestro di Nova Gorica Milenko Pegan  in confronto con le interpretazioni odierne dei soci del Foto klub Nova Gorica e del Fotoclub Skupina 75 di Gorizia.


L'ingresso è libero, per informazioni: info@skupina75.it.

ZAPRTJE FINISSAGE Poklon mojstrom - Milenko Pegan - Omaggio ai maestri ; Fotografska razstava - Mostra fotografica

 




Vabilo na ZAPRTJE fotografske razstave z VODSTVOM
Invito al FINISSAGE della mostra fotografica con VISITA GUIDATA


 





Galleria 75 - Bukovje, 6 - Števerjan (GO)

v ​sredo / mercoledi'  22.1.2025 @ 20:20

COMUNE DI GORIZIA - CROCEVIE D’EUROPA: DOMENICA 19 GENNAIO LA VISITA "ITINERARI BASAGLIANI – LA CITTÀ DEI MATTI", AL PARCO DELL’EX OSPEDALE PSICHIATRICO



CROCEVIE D'EUROPA

Percorsi culturali e visite guidate

alla scoperta di Gorizia e del territorio transfrontaliero

 

CROCEVIE D'EUROPA : DOMENICA 19 GENNAIO LA VISITA ITINERARI BASAGLIANI – LA CITTÀ DEI MATTI . LA COOPERATIVA SOCIALE LA COLLINA ACCOMPAGNERÀ I PARTECIPANTI LUNGO UN PERCORSO INTERATTIVO IN UN LUOGO SIMBOLO DI GORIZIA, IL PARCO DELL'EX OSPEDALE PSICHIATRICO

 

LE VISITE SONO GRATUITE CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA VIA MAIL crocevie.europa@comune.gorizia.it O WHATSAPP AL NUMERO +39 335 7707746

 

GORIZIA – Itinerari Basagliani - La Città dei Matti : è il nuovo appuntamento del progetto del Comune di Gorizia Crocevie d'Europa, in programma domenica 19 gennaio con partenza alle 10.00 dall'entrata del Parco Basaglia e in replica alle 14.00.

Il concept è sviluppato da La Collina, cooperativa sociale Onlus per il progetto del Comune di Gorizia “La città dei matti” e rappresenta uno dei nuclei significativi di questa edizione di Crocevie d'Europa . Il percorso si snoda all'interno del Parco Basaglia , è costituito da tappe, delimitate da installazioni interattive , vere e proprie sagome a grandezza naturale, dotate di un QR code ; con l'ausilio di una guida, che accompagnerà i visitatori lungo il percorso, sarà sufficiente - sia con il proprio smartphone dotato di cuffiette che attraverso tablet dati in dotazione - inquadrare il codice per visualizzare gli approfondimenti multimediali ad esso collegati e riferiti alla tappa/luogo visitato. I contributi proposti sono realizzati a partire dall'analisi dei documenti storici contenuti nell'archivio dell'ex ospedale psichiatrico di Gorizia per raccontare quello che fu un percorso eversivo e liberatorio di portata internazionale attuata a partire dagli anni '60 dallo psichiatra Franco Basaglia .

martedì 8 aprile 2025

Save the frogs!

 


Descrizione dell'immagine


Salviamo le rane!

Giardino botanico Carsiana
Sgonico 55, 34010 Sgonico (TS)

Risultato quasi impossibile passare a fianco a uno stagno senza fermarsi a scrutare nell'acqua.

I bambini lo sanno bene, pronti a correre sulle rive degli stagni affascinanti da questi piccoli mondi, gli adulti a volte si fanno distrarre e lo dimenticano.

Il 13 aprile, in concomitanza con la manifestazione internazionale "Save the Frogs" e in collaborazione con l'associazione Tutori Stagni, dalle 15:00 li accompagneremo ad esplorare questi ambienti per vedere cosa si nasconde sotto il pelo dell'acqua, utilizzando anche i microscopi per permettere di apprezzare la complessità di questi ambienti.

Descrizione dell'immagine


INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE



Data: 13 aprile
Orario di inizio: 15.00
Durata: 2 ore
Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana

Difficoltà: indicato dai 5 anni in su, diverse attività presenti

Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking

Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia

Iscrizione: obbligatoria sul sito https://rogos.it/

Si chiede cortesemente di iscrivere solo i bambini indicando eventualmente nelle note età ed adulti ed accompagnatori per permettere un conteggio più preciso ed aiutarci nell'organizzazione. Grazie

Visita il nostro sito

ORMAI DIVISI... Fuori ORA il VideoClip Ufficiale!

 

💥💥💥 NOVITÀ 2 0 2 5 💥💥💥


Vincenzo CRINÒ

 

ORMAI DIVISI I  



Guarda il Video Ufficiale!

‍Clicca sull'immagine per visionare il video su YouTube.


‍2 brani GRATIS!

Scaricali subito...


‍Ascolta la nostra produzione su...

Spotify


Radio FARFALLINA


lunedì 7 aprile 2025

Le novità della settimana

 





logo

Per il Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, parte la Campagna di sensibilizzazione internazionale “Angeli di Speranza” dedicata da spazio + spadoni agli operatori sanitari

leggi tutto »


Una proposta dalla rivista missionaria per ragazzi “Il Ponte d'Oro”

“Il Ponte d'Oro”, rivista per ragazzi della Fondazione Missio della CEI, fa una proposta a parroci e catechisti

leggi tutto »


Ramadan e Opere di Misericordia nell'Islam

Il mese del Ramadan, un cammino di preghiera, digiuno e condivisione

leggi tutto »



Il Papa ai missionari della misericordia: “conversione e perdono”

Il messaggio di Papa Francesco per il Giubileo dei Missionari della Misericordia: “conversione e perdono”

leggi tutto »



La tecnologia unica anziché dividere

Il Papa: la tecnologia unica e non divisa. Guardarsi negli occhi e meno agli schermi

leggi tutto »


Il pericolo nascosto: le mine anti-uomo

Dal 2005, è stata istituita la Giornata internazionale per la consapevolezza sulle mine e l'assistenza all'azione contro le mine

leggi tutto »


Birmania | Prendersi cura di crepe e ferite

Aumentano le vittime del terremoto del 28 marzo. In questa crisi umanitaria, spazio + spadoni chiama tutti a farsi famiglia

leggi tutto »


Il cinema che parla di Autismo

La Giornata mondiale della Consapevolezza sull'Autismo è stata istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU nella data del 2 aprile

leggi tutto »



Kibera: dall'orrore alla speranza

Il riscatto delle giovani madri di Kibera, in Kenya, e l'iniziativa che salva insieme mamma e bambino

leggi tutto »



I sogni di un bambino africano… RIPOSARE E SOGNARE

Che cosa sogna un bambino africano?

Lo scopriremo in questa rubrica, a cura del missionario saveriano padre Oliviero Ferro, che oggi si conclude

leggi tutto »



V Domenica Di Quaresima Anno C

Lettura: Is 43,16.21; Fil 3,8-14; Gv 8,1-11

leggi tutto »



Vangelo di domenica 06 aprile V Domenica di Quaresima anno C – Giovanni 8, 1-11

1 Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli...

leggi tutto »