mercoledì 2 aprile 2025

ABBATTIMENTO RETTE NIDI: AL VIA LE DOMANDE PER L’ANNO EDUCATIVO 2025/2026

ABBATTIMENTO RETTE NIDI: AL VIA LE DOMANDE PER L’ANNO EDUCATIVO 2025/2026


Il Comune di Monfalcone, assieme alla Regione, sostiene le famiglie con un contributo destinato all’abbattimento delle rette dei Nidi d'Infanzia per l’anno educativo 2025/2026.
A partire dal 31 marzo e fino al 31 maggio 2025, è possibile presentare la domanda per accedere a questa misura finalizzata ad agevolare l’accesso ai servizi educativi per i bambini da zero a tre anni, garantendo un sostegno alle famiglie.

La richiesta deve essere inoltrata esclusivamente in modalità telematica, accedendo alla piattaforma online il cui link sarà pubblicato sul sito della Regione a partire dal 31 marzo 2025.
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - Servizi per la prima infanzia: abbattimento rette anno educativo 2025/2026

E’ necessario essere in possesso di un’identità digitale SPID (Sistema pubblico di identità digitale), o di una CRS (Carta regionale dei servizi) o CIE (Carta d’identità elettronica italiana).? L’accesso al sistema Istanze OnLine con CRS è consentito esclusivamente mediante “login FVG avanzato” (riconoscimento dell’identità con lettore smart card).

È importante sottolineare che le domande presentate oltre il termine del 31 maggio potranno essere accolte solo se ammesse alla fruizione dei servizi e compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili presso il Servizio Sociale dei Comuni. Per questo motivo, si invitano le famiglie interessate a presentare la richiesta entro la scadenza prevista, così da poter beneficiare con certezza del sostegno.

Il contributo è riservato alle famiglie con bambini iscritti a strutture accreditate o in fase di accreditamento.
L’elenco aggiornato delle strutture riconosciute è disponibile sul sito della Regione al link dedicato.
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA27/

Per qualsiasi necessità di assistenza tecnica legata alla procedura di presentazione della domanda, la Regione mette a disposizione un servizio di supporto attraverso il numero verde 800 098 788, attivo esclusivamente da rete fissa. Per chiamare da telefono cellulare o dall’estero, contattare il numero 040 0649013. È inoltre possibile inviare un’email all’indirizzo assistenza.gest.doc@insiel.it per ricevere supporto informatico.

Nessun commento:

Posta un commento